
Chi siamo
ConFiAl Italia TV è la prima web-tv dedicata al mondo dell’ConFiAl in Italia. CONF.I.A.L. – Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori è un’organizzazione sindacale autonoma nata il 28 febbraio 2013, con sede a Roma. Attraverso le sue federazioni di settore, operiamo su scala nazionale, europea e internazionale per garantire tutela e rappresentanza a lavoratori dipendenti, disoccupati, precari, studenti, casalinghe e pensionati. La nostra missione è dare voce e valore al lavoro, mettendo al centro dignità, diritti e futuro per le nuove generazioni.
I NOSTRI VALORI
CONF.I.A.L. si fonda su principi di autonomia, libertà e democraticità. Sosteniamo il pluralismo politico e sociale, rifiutando visioni classiste del mondo del lavoro. La nostra azione è guidata dal rispetto della dignità della persona e dall’impegno per una società più giusta e solidale. Crediamo che il lavoro debba essere un motore di crescita collettiva e uno strumento per costruire un futuro basato su giustizia sociale e diritti universali.
GLI OBBIETTIVI
Il nostro obiettivo è migliorare le condizioni culturali, morali, professionali ed economiche dei lavoratori, promuovendo la solidarietà sociale e lo sviluppo di competenze. Ci impegniamo a tutelare i diritti economici e assistenziali dei lavoratori, rappresentandoli nelle contrattazioni e sostenendoli nelle controversie. Guardiamo al futuro attraverso iniziative di formazione, cooperazione internazionale e progetti per la salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio culturale, contribuendo a costruire una società più inclusiva e sostenibile.
+1695
Vertenze sindacali e giudiziarie
+19
CCNL sottoscritti e depositati
+453
Conciliatori e attivisti sindacali
LA NOSTRA STRUTTURA SETTORIALE

Agricoltura & Pesca
- Settore agricoltura
- Settore pesca, zootecnica e relativi macchinari
- Settore Ambiente, idraulico-forestale e florovivaismo

Artigianato
- Settore artigianato e piccoli imprenditori
- Settore tessile, calzature, pelletteria, pelli e cuoio
- Settore tessuti per abbigliamento ed arredamento, filati, merceria
- Settore stampe e grafica
- Settore restauro

Edilizia
- Settore edilizia, terziario e servizi

Industria
- Settore Industria
- Settore chimico e tessile
- Settore metalmeccanici
- Settore alimentare e consumo

Sociale & sanitaria
- Settore sanità, personale sanitario anche non medico e socio-sanitario
- Settore Istruzione e formazione
- Settore immigrazione
- Settore Disoccupati, Inoccupati e Cassintegrati
- Settore colf e badanti, casalinghe
- Settore invalidi civili, disabili e pensionati

Commercio & Servizi
- Settore bancario, assicurativo e finanziario
- Settore Enti Locali, Ministeri e Parastatali
- Settore poste, trasporto, facchinaggio e autotrasporto
- Settore taxi e autonoleggio
- Settore spettacolo, sport e tempo libero
- Settore turismo
- Settore arte, archeologia e restauro
- Settore terziario e servizi, giardinaggio e pulizie
- Settore merceologico
- Settore vigilanza e sicurezza
- Settore centri elaborazione dati
- Settore inquilini, portieri di condominio e albergo
- Settore agenzie di scommesse
- Settore pompe e trasporto funerario e cimiteriale
- Settore subordinazione, para-subordinazione ed atipici in genere